Percorso Comunicazione Familiare
Un viaggio di crescita personale che trasforma le dinamiche relazionali attraverso l'apprendimento di tecniche comunicative evidence-based e lo sviluppo dell'intelligenza emotiva.
Struttura del Percorso Formativo
Il nostro approccio metodologico si basa su quattro pilastri fondamentali che costruiscono progressivamente le competenze comunicative, dall'ascolto attivo alla gestione dei conflitti complessi.
Modulo 1: Fondamenti dell'Ascolto
Sviluppo delle competenze di ascolto attivo e comprensione empatica. Questo modulo introduce le basi neuroscientifiche della comunicazione e le tecniche di presenza consapevole nelle interazioni familiari.
Modulo 2: Linguaggio Non Violento
Approfondimento delle metodologie Marshall Rosenberg per esprimere bisogni e sentimenti senza giudizio. Focus particolare sulla trasformazione dei pattern comunicativi disfunzionali.
Modulo 3: Dinamiche Generazionali
Esplorazione delle differenze comunicative tra generazioni e sviluppo di strategie adattive per costruire ponti intergenerazionali efficaci all'interno del nucleo familiare.
Modulo 4: Integrazione e Pratica
Consolidamento delle competenze acquisite attraverso simulazioni pratiche, role-playing avanzati e creazione di un piano personalizzato di implementazione delle nuove abilità comunicative.
Metodologie di Valutazione
Il nostro sistema di valutazione combina strumenti quantitativi e qualitativi per monitorare i progressi individuali e garantire l'acquisizione effettiva delle competenze comunicative.
Osservazione Comportamentale
Analisi delle interazioni durante le sessioni pratiche con feedback strutturato sui pattern comunicativi osservati.
Portfolio Riflessivo
Documentazione personale del percorso di crescita attraverso diari di apprendimento e auto-analisi guidate.
Peer Assessment
Valutazione reciproca tra partecipanti per sviluppare capacità di osservazione e feedback costruttivo.
Progetti Applicati
Implementazione di tecniche apprese in contesti familiari reali con supervisione e supporto continuo.
Dr.ssa Benedetta Terzoli
Direttrice Didattica
Psicoterapeuta sistemico-relazionale con 15 anni di esperienza nella formazione adulti. Specializzata in comunicazione interpersonale e dinamiche familiari complesse.
Inizia il Tuo Percorso
Le iscrizioni per il ciclo autunnale 2025 aprono a giugno
Richiedi Informazioni